Sebbene si trovi ancora in fase di work in progress, HTML5 sarà la prossima grande revisione dello standard HTML. HTML, che è il linguaggio di markup che permette di strututrare e presentare i nostri contenuti web, è uno dei fattori che influenza il posizionamento nei motori di ricerca. L’HTML infatti offre ai motori di ricerca il contesto di cui hanno bisogno per capire che cosa è contenuto in una pagina web.
Come può l’HTML cambiare il modo di approcciarsi al SEO? Quali sono i possibili impatti dell’HTML5 negli algoritrmi dei motori di ricerca? In questo articoli vedremo di rispondere a queste domande.
Segmentazione della pagina web ed importanza della semantica
Una delle componenti chiave di HTML5 è l’aggiunta di elementi che permettono di esprimere meglio che cosa viene mostrato su una pagina web. Questo aiuta a migliorare la segmentazione della pagina in modo che parti diverse -come l’header, il footer, il contenuto centrale ecc…- possano essere facilmente distinte dalle altre.
Quando HTML5 sarà ampiamente adottato, i motori di ricerca potranno usare questi nuovi elementi per cercare di focalizzare la loro attenzione su alcune aree di maggior interesse.
Attualmente noi utilizzamo dei <div>
per organizzare e segmentare una pagina web.
Il problema di utilizzare dei <div>
è che questi sono privi di significato. Non aggiungono infatti alcun valore semantico alle pagine nè tantomeno aiutano a contestualizzare i contenuti di ciò che contengono.
Con l’avvento dei nuovi tag HTML5 come <header>
, <article>
, <aside>
e <footer>
, la divisione in parti della pagina acquisterà maggior significato semantico.
Il beneficio deriva dal fatto che i nuovi tag permettono ai motori di fare il crawl di un sito, ad esempio, ignorando alcune sezioni come <footer>
o <header>
o di utilizzarle per scopi di indicizzazione differenti (come identificare informazioni sul copyright o scoprire il nome ed il logo di un sito). L’indicizzazione del motore di ricerca sarà quindi molto più efficienteè piena di significato.
Tag HTML5 che possono influenzare il posizionamento
Vediamo ora una lista di tag HTML5 che possono avere un impatto diretto sul SEO.
<article>
Probabilmente avrai già sentito parlare dell’importanza del contenuto nel posizionamento di un sito web.
Il nuovo tag <article>
è probabilmente il più importante tra tutti i tag HTML5 in ottica SEO. Permette infatti di indicare qual è il contenuto principale di una pagina web.
Un potenziale cambiamento al posizionamento sarà dettato dal maggior peso che i motori potranno dare ai contenuti che si trovano racchiusi dal tag <article>
.
<section>
Il tag <section>
serve ad indicare le varie sezioni di una pagina. Il vantaggio di utilizzarlo è che all’interno di ogni sezione è possibile utilizzare intestazioni indipendenti. Questo può permettere ai motori di ricerca di capire meglio come è suddivisa e strutturata una pagina web. I motori di ricerca potrebbero inoltre essere in grado di estrarre informazioni legate alla gerarchida del documento HTML basandosi sul tag <section>
.
<header>
Il tag <header>
indica al motore di ricerca dove si trovano il nome del sito ed il logo di una pagina web oppure il menù di navigazione primario (è questa l’area dove viene abitualmente collocato il menù di navigazione, dentro al tag <nav>
).
<footer>
Ner webdesig il footer solitamente contiene informazioni riguardanti il copyright, i termini di licenza, la privacy policy, links a pagine statiche oppure ai profili sociali. Questa sezione può essere utilizzata daagli spiders per ottenere informazioni relative a questi aspetti.
Dal momento che il <footer>
contiene solo informazioni ausiliarie, il suo contenuto verrà ignorato dagli algoritmi? Possibile.
<nav>
Questo nuovo elemento può permettere ai motori di ricerca di capire meglio l’architettura del sito web in cui si trovano (proprio come le sitemaps aiutano a comprendere meglio questo aspetto).This new element can give search engine indexing algorithms clues to the information architecture of your website, (just like how sitemaps help them gain a better understanding of the website’s structure).
I nuovi tipi di links
Uno dei fattori più importanti considerati dai motori di ricerca sono i links. I motori di ricerca guardano infatti con molta attenzione dove puntano le pagine web e da dove sono linkate.
Nuove tipologie di links in HTML5 permettono di dare maggior signficato a ciò che si linka. Questo permette quindi ai motori di contenstualizzare meglio il collegamento.
Ti suonerà probabilmente familiare il rel="nofollow"
, che di fatto è un attributo non standard in HTML4 e che molti motori di ricerca usano per identificare, ad esempio, link per i quali si vuole evitare che si disperda link juice. Ebbene, in HTML5 sono stati aggiunti molti altri valori al rel che possono essere correttamente interpretati.
Nuovi valori come rel="author"
o rel="license"
ci permettono di descrivere meglio i nostri link, così comerel="prev"
e rel="next"
indicano le pagine precedenti e successive di una paginazione.
Vediamo qui sotto una tabella riassuntiva dei tipi di proprietà assegnabili al rel che in futuro potranno interessare l’indicizazzione corretta ed il posizionamento del nostro sito web.
Link rel | Descrizione |
---|---|
alternate |
Linka ad una presentazione alternativa della pagina web attuale. |
author |
Linka ad una pagina web correlata ad un autore |
external |
Link verso domini esterni |
help |
Link indirizzate a pagine di aiuto (faq?) |
license |
Link verso pagine dedicate alla privacy o ai termini di licenza |
next |
Link verso la pagina di paginazione successiva |
nofollow |
Link verso un sito esterno al quale solitamente non si vuole passare valore |
prev |
Link verso la pagina di paginazione precedente |
E’ possibile trovare l’elenco completo sul sito ufficiale del w3c.
Migliorata gestione dei supporti media
L’aggiunta di elementi multimediali come <audio>
e <video>
potrebbe garantire una maggiore interazione con i motori di ricerca come avviene al momento, ad esempio, tra google e YouTube oppure con Google Images. Potremmo vedere presto dei canali di ricerca esclusivamente dedicati ad audio e video.
L'articolo QUALE IMPATTO SEO POSSONO AVERE I TAG HTML5? sembra essere il primo su Agenzia di Comunicazione Palermo | Realizzazione siti web & Web Marketing.